AVIT è stata nominata dalla Royal Thai Embassy di Roma come uno degli uffici preposti alla presentazione delle pratiche per ottenere i Visti di ingresso in Thailandia.
Oltre alle pratiche relative al Visto siamo in grado di assistervi in ogni fase del vostro viaggio
- Emissione Visto
- Biglietto aereo
- Prenotazione hotel
- Assicurazione viaggio
Per tutte le informazioni e preventivi visti@avit.it
RICHIESTA DI VISTO
TURIST VISA (Visto TR) Visto turistico per ingresso singolo (validità del visto 3 mesi / periodo di soggiorno 60 giorni / quota 35 Euro)
Documenti richiesti:
- Passaporto originale con validità minima di 6 mesi quando si entra in Thailandia
- Modulo di domanda di visto debitamente compilato e firmato (scarica il modulo di domanda di visto) e 2 foto recenti
- Copia del passaporto del richiedente
- Itinerario di volo (NON acquistare il biglietto aereo fino all’approvazione del visto.)
- Prenotazione alberghiera o lettera di invito della persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno e l’indirizzo completo dell’alloggio. È necessaria anche una copia firmata della carta d’identità dell’albergatore.
- Estratto conto bancario o prova di reddito con un saldo minimo di 2500 Euro
NON-IMMIGRANT VISA SI DIVIDE IN VARIE CATEGORIE (Validità del visto 3 mesi / Periodo di soggiorno 90 giorni / Quota 70 Euro)
Non-Immigrant O (Other Purposes) Visa
Per Pensionati:
- Il richiedente deve avere 50 anni e oltre.
- Estratto conto bancario o prova di reddito con un saldo minimo di 6.000 Euro o pensione mensile di 1.500 Euro
- Passaporto originale con validità minima di 6 mesi quando si entra in Thailandia
- Modulo di domanda di visto debitamente compilato e firmato (scarica il modulo di domanda di visto) e 2 foto recenti
- Copia del passaporto del richiedente
- Itinerario di volo (NON acquistare il biglietto aereo fino all’approvazione del visto.)
- Prenotazione alberghiera o lettera di invito della persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno e l’indirizzo completo dell’alloggio. È necessaria anche una copia firmata della carta d’identità dell’albergatore.
Per la visita del coniuge thailandese o dei familiari stretti:
- Il richiedente deve avere 50 anni e oltre.
- Estratto conto bancario o prova di reddito con un saldo minimo di 6.000 Euro o pensione mensile di 1.500 Euro
- Passaporto originale con validità minima di 6 mesi quando si entra in Thailandia
- Modulo di domanda di visto debitamente compilato e firmato (scarica il modulo di domanda di visto) e 2 foto recenti
- Copia del passaporto del richiedente
- Itinerario di volo (NON acquistare il biglietto aereo fino all’approvazione del visto.)
- Prenotazione alberghiera o lettera di invito della persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno e l’indirizzo completo dell’alloggio. È necessaria anche una copia firmata della carta d’identità dell’albergatore.
- Documento ufficiale che mostra la relazione e la carta d’identità del coniuge o del familiare thailandese
Richiedere un Thailandia Pass
Registrati per un Thailand Pass su https://tp.consular.go.th/.
Per completare la registrazione ed ottenere il pass sono necessari i seguenti documenti:
- foto del passaporto
- Certificato vaccinazione o Test Covid
- foto assicurazione
- itinerario di viaggio
Una volta completato il caricamento dei documenti l’emissione del pass avviene in circa 2 ore
Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.tatnews.org/thailand-reopening/.
Per tutti gli altri tipi di visti fare riferimento al sito della ROYAL THAI EMBASSY, ROME