ISTANBUL E LA CAPPADOCIA

Home/ISTANBUL E LA CAPPADOCIA

ISTANBUL E LA CAPPADOCIA

Istanbul e la Cappadocia

Partenza: 5 agosto 2023
Prezzo: € 1.790,00

Ritrovo dei partecipanti al mattino presto e partenza con bus per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed imbarco nel volo per Istanbul. Arrivo e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per iniziare a conoscere la città di Istanbul in autonomia, città unica al mondo ad essere estesa tra due continenti, Europa e Asia. Fondata più di 2600 anni fa, fu all’inizio Bisanzio, prima di diventare Costantinopoli (324 d.C.), capitale dell’Impero Romano d’ Oriente. Istanbul è oggi una capitale cosmopolita, una mescolanza tra Oriente e Occidente, fra il nuovo e l’antico, fusi insieme in una sintesi che è il fascino stesso della città.

Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita a piedi della città: la Moschea Santa Sofia, costruita nel periodo di Giustiniano, nota come “la gloria dell’impero bizantino”; la Moschea Blu (dall’esterno); l’antico Ippodromo, dove il popolo si riuniva per assistere alle corse dei cavalli e dei cocchi. Proseguimento con la visita della cisterna sotterranea Serefiye, la più antica della città. Pomeriggio dedicato ai quartieri antichi Fener, Balat. Oggi fanno parte della lista dei patrimoni dell’Unesco. Si trovano nella penisola storica, lungo il Corno d’Oro, dentro le mura della città…. È una zona meravigliosa, pieno di storia e cultura, dove si possono vedere ricchissimi esempi dell’architettura, le case colorate, monumenti religiosi, le strade strette con gli edifici straordinari dove diverse religioni e culture si sono sovrapposti nell’arco dei secoli che riusciamo ad ammirare ancora oggi… Il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Fener Rum Patrikhanesi, e’ uno dei monumenti più importanti della zona…E’ il centro del mondo greco-ortodosso…Dentro si ammirano le icone preziosissime e le reliquie importanti della religione cristiana e il magnifico iconostasi con le sue ricche decorazioni. La chiesa Bulgara di Santo Stefano, costruito tutta in ferro, è un’altra chiesa importante di Istanbul, sarà visitata in questa zona. Camminando nelle stradine strette dei quartieri Fener e Balat ammireranno le tipiche case di legno colorate. Finiamo la giornata con la visita della celebre Moschea di Solimano il Magnifico; questa costruzione è da molti considerata una delle più belle e sontuose di Istanbul, di cui custodisce, secondo i poeti turchi, lo splendore e la gioia. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in albergo. Inizio della giornata con la visita al Palazzo Topkapi (visita dell’harem opzionale), che si estende nell’area dell’acropoli dell’antica Bisanzio. Poco dopo la conquista, il sultano Maometto II decise di farsi erigere un palazzo in questa posizione privilegiata da cui sono visibili il mare di Marmara, il Bosforo, il corno d’ Oro. Il Palazzo, o piuttosto l’insieme delle costruzioni attualmente designate col nome di Topkapi, fu la principale residenza imperiale dal regno del sultano. Proseguimento con la visita del museo della chiesa St Irene, locato nel giardino del Palazzo. Una sosta verrà fatta nel Mercato delle Spezie. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento con la gita in battello privato sul Bosforo, lo stretto che si estende per 32 Km tra il Mar Nero e il Mar Marmara e che separa la sponda europea da quella asiatica. La giornata terminerà con la visita di Gran Bazar, celebre complesso commerciale coperto che va considerato come una vera e propria istituzione cittadina. Cena e pernottamento in albergo.

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il pullman o in treno per Ankara. Visiteremo il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni come quella di arte ittita e quella del neolitico. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. In mattinata presto partenza per la Cappadocia. Visita della famosa Valle di Devrent con alcune delle formazioni rocciose più spettacolari…tra cui la famosa roccia del cammello che si trova nella parte anteriore della valle. La visita successiva sarà la valle di Zelve, dove gli iconici Camini delle Fate punteggiano il paesaggio. Questo è il luogo perfetto per avere la spiegazione della guida sul come si sono formati i paesaggi unici dove si possono vedere i cosiddetti “camini delle fate” che si formano in vari stadi di erosione – molti hanno grotte e cappelle o chiese situate all’interno. La valle di Pasabag (o dell’asino) ha una storia ricca e affascinante e offre molte opportunità per le foto. Pranzo libero. Proseguimento per il villaggio Avanos, situata lungo il fiume più lungo della Turchia, questa antica città era il centro dei ceramisti ittiti e oggi la stessa argilla rossa e bianca delle colline circostanti viene utilizzata per creare la famosa ceramica. Si possono osservare i ceramisti artigiani che portano avanti le tradizioni dei loro antenati, usando le stesse tecniche ittite di kick-wheel che sono state utilizzate per più di 4000 anni. La prossima visita sarà il sito del Patrimonio mondiale dell’UNESCO: valle di Goreme, museo all’aperto. Mentre visiteranno le numerose chiese rupestri scavate nella roccia adornate con intricati dipinti del Nuovo Testamento, avranno la spiegazione sulla storia delle chiese e l’impressionante iconografia sui muri. La fine della giornata sarà nel villaggio più alto della Cappadocia – la splendida fortezza di Uchisar. Con vista su tutta la regione, Uchisar offre un panorama perfetto per completare il primo giorno del vostro tour privato. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

In mattinata prestissimo, possibilità di partecipare alla fantastica ed emozionante escursione facoltativa in mongolfiera, la piu’ bella tradizione della Cappadocia.

Dopo la prima colazione, la prima visita sarà la più grande città sotterranea nel villaggio di Kaymakli. Questa città sotterranea è una meraviglia di antiche tecniche di ingegneria e creatività. Con stalle scavate nella roccia, cantine, cappelle e abitazioni – l’intraprendenza degli intagliatori per creare città sotterranee pienamente funzionanti ha permesso a questi abitanti di fuggire dai predoni nel corso dei millenni. Pranzo libero. Proseguimento verso l’area della gola del fiume della Valle di Ihlara – unica con chiese scavate nella roccia e grotte nascoste nelle pareti a picco lungo il fiume Melendiz. Si farà un’escursione lungo il fiume fino a raggiungere il villaggio del vecchio mondo di Belisirma e villaggio Selime. Alla fine del tour, tempo per conoscere le arti della zona. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel: in mattinata partenza per Konya, dove è previsto giungere verso metà giornata. La città costituisce, nel panorama delle città turche, un caso del tutto particolare, determinato sia dalle peculiari caratteristiche ambientali (si trova al centro di un’oasi verdeggiante che contrasta con l’arida steppa circostante) sia da un glorioso passato (fu capitale del sultanato selgiuchide di Rum, il più potente stato medievale costituito dai Turchi in Anatolia e molti dei suoi monumenti risalgono a quel periodo). A ciò si aggiunge di essere considerata città santa, uno dei capisaldi del sufismo. Visita al monastero dei Dervisci Danzanti, ordine monastico fondato da Mevlana. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Pamukkale che deve il suo nome (significa “castello di cotone”) alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in un eccezionale fenomeno naturale. Ne risulta un suggestivo scenario, caratterizzato da un susseguirsi di terrazze sovrapposte, costituite da enormi vasche tra loro comunicanti che, a seconda dell’ora del giorno, assumono diverse colorazioni. Cena e pernottamento in albergo.

Prima colazione in hotel: in mattinata visita di Hierapolis, sito archeologico di grande importanza, dove fin dall’antichità gli ammalati affluivano per le proprietà terapeutiche delle acque. Particolarmente interessante è la necropoli, dove si sovrappongono vari tipi di tombe di epoche diverse. Partenza per Efeso. Arrivo nell’antica città di Efeso, in un sito di eccezionale bellezza, in fondo ad una baia naturalmente protetta, che costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Pranzo libero. Visita ai suoi monumenti particolarmente ben conservati, oggetto di attenti interventi di restauro e di continue campagne di scavo. Proseguimento con la visita della casa di Vergine Maria. Al termine delle visite, proseguimento per la vicina, moderna città di Smirne (Izmir). Cena e pernottamento.

Intere giornate a disposizione per attività balneari o escursioni individuali facoltative. Pranzi liberi. Cene e pernottamenti in hotel.

Prima colazione in hotel: in tarda mattinata partenza per l’aeroporto di Izmir per il volo di rientro in Italia via Istanbul.

Galleria fotografica

ISTANBUL E LA CAPPADOCIA + MARE

Dal 5 al 15 agosto 2023

DURATA 11 GIORNI / 10 NOTTI

INCLUSO:

  • Navetta da Vicenza a Venezia aeroporto a/r
  • Voli di linea in classe economica – bagaglio da 20 kg incluso.
  • Trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto
  • Visite ed escursioni con guida locale di lingua italiana.
  • Tessera mezzi pubblici ad Istanbul.
  • Sistemazione in camera doppia in hotels cat. 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con acqua naturale durante i pasti.
  • Ingressi a musei e luoghi archeologici indicati in programma
  • Facchinaggi e tasse di soggiorno
  • Mance nei ristoranti
  • Auricolari per tutto il tour
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (covid compreso)

NON INCLUSO:

  • Pranzi – Bevande ai pasti
  • Mance per la guida (circa 30,00 euro)
  • Extra di carattere personale.
  • Giro in mongolfiera o eventuali altre escursioni facoltative
  • Tutto quanto non espressamente menzionato sotto la voce “incluso”.

Documenti necessari:

  • Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio con validita’ residua di almeno 5 mesi dal momento dell’ingresso nel paese.
  • COVID: dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.

Quota individuale in doppia: euro 1.790,00 (quota valida per min. 15 partecipanti)

Suppl. Singola: euro 250,00

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome
    Email
    Data di partenza
    Data di arrivo
    Stanze
    Letti
    Adulti
    Bambini
    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-11-16T16:17:44+01:00
    Torna in cima