Albania

Home/Albania

Albania

Albania

Partenza: 11 settembre 2023
Prezzo: € 1.220,00

Ritrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tirana.  All’arrivo trasferimento a Kruja, simbolo della resistenza albanese contro i Turchi, con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità” per aver bloccato l’invasione Turca dell’Europa occidentale per venticinque anni. Visita al Museo Etnografico, e al vecchio Bazar dove possono essere acquistati i souvenir.  Pranzo libero a Kruja. Trasferimento a Tirana. Visita del Museo Nazionale e della città. Cena e pernottamento.

Prima colazione e partenza per l’antica città di Apollonia – situata sulla famosa Via Egnatia – una delle più importanti città dell’Antica Roma. Grazie alla sua fama e importanza era conosciuta come Apollonia Prima, ovvero la più importante tra le sedici antiche città costruite in onore di Apollo. Fu qui che Giulio Cesare mandò suo nipote Augusto Ottaviano a studiare oratoria, testimonianza dell’importanza di questa città. Si prosegue per Valona. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione si parte per Saranda. Si viaggia sulla spettacolare riviera albanese ammirando in basso il Mar Ionio. Uno scenario mozzafiato vi si presenterà a Llogara, il Parco Nazionale situato a oltre 1200 m s.l.m. Continuiamo verso Saranda, facendo una breve sosta presso il castello di Ali Pasha, una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Poi continuiamo oltre per l’antica città di Butrinto, patrimonio dell’UNESCO e la più importante scoperta archeologica in Albania.

La leggenda associa la fondazione di questa città con i coloni troiani che fuggirono da Troia sotto la guida di Enea. In effetti, la città è stata colonizzata dai coloni greci ed è stata ininterrottamente abitata per secoli, formando strati archeologici di civiltà appartenute a varie epoche. Oltre alle splendide rovine antiche, ha il valore aggiunto di essere situata su una bella penisola, ricca di flora e fauna. Cena e pernottamento.

Prima colazione e partenza per Argirocastro. Durante la strada vediamo “occhio azzurro”.  Sosta alle fresche acque di questa sorgente , così chiamata per la sua forma e i suoi spettacolari colori . Visiteremo Argirocastro,  patrimonio culturale dell’UNESCO e città museo con un’architettura storica molto particolare. Visita al Castello medievale che viene usato come sede per il Festival Nazionale della musica e dei balli folk. All’interno si trova il Museo Nazionale delle Armi che espone le armi utilizzate in Albania sin dai tempi antichi e materiale bellico della I e II Guerra Mondiale. Esso fu usato come prigione politica durante la dittatura comunista. Visita al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore albanese Enver Hoxha. Cena e pernottamento a Argirocastro. (9 camere in un hotel + 3 camere in struttura adiacente).

Prima colazione e partenze per Berat è conosciuta come la “città dalle mille finestre”, è classificata come città-museo e fa parte dei siti Patrimonio dell’Unesco. Il Castello di Berat è di particolare interesse, ci sono ancora persone che vivono tra le sue mura nelle loro case tradizionali, come hanno fatto i loro antenati per secoli.

In passato, all’interno del castello c’erano oltre quaranta chiese, oggi ne rimangono solo sette, di cui una trasformata nel  Museo Onufri. Onufri era un pittore albanese del XVI secolo, maestro di icone sacre, che dipinse molte chiese ortodosse in Albania e Grecia. Cena e pernottamento a Berat.

Prima colazione e partenza per Ardenica. Durante il tragitto sosta al Monastero di Ardenica, la cui costruzione risale al Medioevo, come testimoniato dalla pietra posta all’entrata, databile al 1417. Si dice che Scanderbeg si sia sposato proprio nella piccola cappella di questo monastero. All’interno della chiesa si possono ancora oggi ammirare gli affreschi risalenti al 1743-1745, realizzati dai maestri albanesi più famosi. Partiamo per Durazzo, una delle più antiche città dell’Albania, prima e forse più importante colonia greca del Paese. Il suo nome era Epidamno e fu fondata nel 627 a.C. dai greci di Corcyra (odierna Corfù) e di Corinto. Gli autori greci e romani la chiamavano “la città mirabile”, per la bellezza del suo tempio, statue e tutti gli altri monumenti. Oggi rimangono solo pochi resti a ricordarci la gloria di questa città. Visiteremo l’Anfiteatro situato al centro della città moderna, e il museo archeologico che conserva manufatti rinvenuti nella città e nella sua periferia. Cena e pernottamento a Tirana.

Mattinata libera per escursioni individuali o shopping e verso l’ora di pranzo partenza per l’aeroporto.

Nel primo pomeriggio volo diretto  per Venezia. All’arrivo transfer per Vicenza in bus.

Galleria fotografica

Tesori dell’Albania

Dall’11 al 17 settembre  2023

Un viaggio attraverso un Paese tanto vicino, quanto ancora poco conosciuto. L’Albania è tuttavia uno straordinario contenitore di millenni di storia e incredibili bellezze naturali: siti archeologici, fortezze medioevali, alte montagne, romantici laghi, spiagge idilliache e paesaggi mozzafiato.  Vi sorprenderà!

Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 1.220,00

Suppl. singola:  €  170,00

Incluso:

  • Bus da Vicenza all’aeroporto di Venezia a/r
  • Volo low cost con 1 bagaglio da 20kg in stiva
  • Trasporti in bus con aria condizionata
  • Guida parlante Italiano per l’intero itinerario (dal 1° al 7° giorno)
  • Sistemazione per 6 notti in hotel 4* con colazione
  • Cene dal 1° al 6° giorno
  • Mance ai ristoranti
  • Entrate
  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio (non copre malattie preesistenti)

Non incluso:

  • Mance (prevedere circa 30€ p.p.)
  • Pranzi e bevande
  • Tutto quanto non indicato sotto la voce “incluso”.

Posti volo non opzionabili, il calcolo della quota e’ stato basato su un costo attuale dei voli WIZZAIR da Venezia, sarà quindi da riconfermare al momento della conferma del gruppo.

 

Operativi presi in considerazione con voli low cost – da riconfermare disponibilità e prezzo all’atto della prenotazione.:

11/9 Venezia/Tirana  09.10/10.40

17/9 Tirana/Venezia  15.35/17.20

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2023-07-12T08:20:59+02:00
    Torna in cima