
TUNISI – HAMMAMET – THUBURBO MAJUS – DOUGGA – EL DJEM – MATMATA – CHOTT EL DJERID – CHEBIKA – TOZEUR – SBEITLA – KAIROUAN – CARTAGINE – SIDI BOU SAID
Un bellissimo itinerario percorso tra gli incredibili paesaggi
del deserto del Sahara e delle oasi di montagna, impreziosito dalla presenza di siti archeologici romani tra i più grandiosi dell’Africa mediterranea
PLUS EUROPA WORLD
Pullman privato e guida locale di lingua italiana per tutto il tour.
Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle
Trattamento in pensione completa
Escursione in 4×4 nelle oasi
Ingressi inclusi
Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana
ITINERARIO
1° giorno Benvenuti in Tunisia! Cena
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Tunisi, incontro con la guida locale e trasferimento in città. Pranzo libero. Dopo pranzo visita della Medina di Tunisi e/o del Museo del Bardo (se aperto). Trasferimento, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno Hammamet / Dougga / Thuburbo Majus / Hammamet Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Partenza per Dougga e visita delle rovine romane dell’antica Thugga, sito archeologico spettacolare, dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il Capitolium e le terme. Dopo pranzo, proseguimento verso Thuburbo Majus, antica città romana di cui si visiteranno le rovine ancora ben conservate: il tempio di Mercurio, i resti del foro, le terme cittadine invernali ed estive. Rientro ad Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno Hammamet / El Djem / Matmata/ Douz Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Partenza verso El Djem e visita dello straordinario anfiteatro romano, il terzo per ordine di grandezza dell’Impero Romano, con una capienza di circa trentacinquemila spettatori, dopo il Colosseo e quello di Capua. Proseguimento per Matmata, paesino berbero conosciuto per le sue case troglodite e il paesaggio lunare. Visita di una casa troglodita abitata. Dopo pranzo, partenza per Douz, cittadina soprannominata “la porta del deserto”. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. *Facoltativa la passeggiata a cammello nel deserto (circa € 10, da pagare in loco e soggetta a riconferma).
4° giorno Douz / Chott El Djerid / Oasi di Montagna / Tozeur Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Visita del centro della città di Douz, conosciuta per la fabbricazione delle babbucce (scarpe tradizionali in cuoio di cammello per camminare nel deserto). Proseguimento verso Chott El Djerid, immenso lago salato dov’è prevista una sosta per ammirarne la bellezza paesaggistica. Continuazione per Tozeur, capitale della provincia Bled El Jerid, “Il paese delle palme”. Visita del centro storico per scoprire l’architettura tipica delle case costruite con mattoncini di terracotta. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio partenza in veicolo 4×4 e visita delle oasi di montagna di Chebika e Tamerza. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno Tozeur / Sbeitla / Kairouan Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Partenza per Sbeitla, l’antica città romana Sufetula e visita dei suoi monumenti: l’arco di Diocleziano, le terme, il campidoglio, il teatro e le basiliche cristiane. Partenza per Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata la quarta Città Santa dell’Islam. Visita dei grandi bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabidi nel VIII secolo, il mausoleo del Barbiere chiamato Sidi Sahab e la maestosa moschea di Sidi Okba, che porta il nome del suo fondatore. Dopo pranzo, visita guidata della vecchia Medina di Kairouan, alla scoperta dell’architettura araba delle città antiche, con i suoi mercatini tipici. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno Kairouan / Monastir / Sousse / Hammamet Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Partenza per Monastir e visita del mausoleo di Bourguiba, primo presidente della Tunisia, e di Ribat, antica fortezza araba del secolo VIII. Continuazione verso Sousse e visita della Medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, e del Museo Archeologico con i suoi mosaici romani. Dopo pranzo, visita della Marina di Port El Kantaoui. Proseguimento per Hammamet e visita guidata del centro storico nell’antica Medina e dell’antico cimitero cristiano (dove si trova la tomba di Bettino Craxi). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno Hammamet /Tunisi /Cartagine /Sidi Bou Said /Tunisi Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Partenza per Tunisi e visita della Medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, con i suoi tipici souks, e/o del Museo del Bardo (se aperto). Pranzo a La Goulette, il quartiere dove nacque la famosa attrice Claudia Cardinale. Continuazione verso il sito archeologico di Cartagine, per visitare gli antichi porti punici, l’antico santuario Tofet e le terme romane di Antonino. Si giungerà poi nel pittoresco villaggio di Sidi Bou Said, con le sue case bianco-blu. Rientro a Tunisi e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
8° giorno Arrivederci! Prima colazione
Prima colazione in albergo. Giornata libera per escursioni e/o attività individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento per l’aeroporto di Tunisi, in tempo utile per il volo di rientro in Italia
HOTEL PRENOTATI
Hammamet Le Sultan Hammamet 4* o similare
Douz Sahara Douz 4* o similare
Tozeur Ras El Ain Tozeur 4* o similare
Kairouan Kasbah Kairouan 5* (ns. giudizio 4*) o similare
Tunisi Africa Tunis 4* o similare
SCADENZA ISCRIZIONI: VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2023
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
In camera doppia € 1.420,00
Supplemento singola € 180,00
Riduzione terzo letto € 40,00
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) € 201,00
Assicurazione multirischio medico-bagaglio-c/annullamento da quotare
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 20
Le quote comprendono:
- Trasporto aereo da e per l’Italia con voli di linea in classe economica con bagaglio in stiva incluso (uno del peso max. di 23 kg per passeggero);
- Pullman privato climatizzato e guida professionale locale di lingua italiana per tutte le visite indicate nel programma e per i trasferimenti da e per l’aeroporto di Tunisi;
- sistemazione negli alberghi indicati o similari in camera standard con servizi;
- trattamento pasti: pensione completa (7 prime colazioni e 7 cene in albergo; 6 pranzi in ristorante, bevande escluse);
- escursione in veicolo 4×4 per la visita delle oasi di montagna;
- Ingressi come da programma;
- Accompagnatore Quality Group dall’Italia;
- corredo viaggio;
- Tasse locali.
Le quote non comprendono:
- Tasse aeroportuali, quotate separatamente e soggette a riconferma all’emissione dei biglietti;
- Facchinaggio;
- Escursioni facoltative;
- Bevande;
- Assicurazione multirischio medico bagaglio c/annullamento viaggio, quotata separatamente
- Mance per guide e autisti;
- Extra e tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.